
|
_file/translate_c_file/vide.gif) |
ZX SPECTRUM |
Lo spettro di Sinclair era uno dei calcolatori
europei più popolari degli anni 80 due modelli sono stati
lanciati: uno con una RAM dai 16 Kb ed uno con una RAM dai 48 Kb.
Una delle relative maggior parte delle caratteristiche
"interessanti" è la relativa tastiera! Alcune chiavi hanno più di
cinque (!) funzioni! È impossible da scrivere le parole chiavi a
macchina di BASIC lettera per lettera, invece dovete usare i tasti
funzione. Il a.lot delle unità periferiche e dei programmi è stato
sviluppato per questo calcolatore. Sembra che parecchi modelli del
questo calcolatori sono stati lanciati (almeno 3), ma io non ha loro
particolari tecnici circa. È stato sostituito in 1984 dallo spettro
+ ed in 1985 dallo
spettro 128 . Rapporti di Alan Wilson a noi: La
versione 16K del calcolatore ha avuta soltanto i circuiti integrati
di ram 16K caricati, mentre la versione 48K ha avuta entrambe le
serie in pieno.
Mantenere i prezzi giù Sinclair ha usato 64K
i circuiti integrati difettosi (internamente 2 X 32K). Tutti i
circuiti integrati nella serie 32K della RAM hanno dovuto avere la
stessa metà del funzionamento dei circuiti integrati 64K. Un
collegamento misura sul PWB per scegliere la prima metà o la seconda
metà.
Era possibile con alcuni circuiti integrati di logica
affinchè lo sperimentatore avere accesso alla serie difettosa
32K.
|
NOME |
ZX SPECTRUM |
FORNITORE |
Sinclair |
TIPO |
Calcolatore
personale |
ORIGINE |
Regno Unito |
ANNO |
Aprile del
1982 |
CONCLUSIONE DI
PRODUZIONE |
1984 |
COSTRUITO IN
LINGUA |
Sinclair Di
base |
TASTIERA |
Tastiera di gomma
QWERTY (40 chiavi) con fino a 6 funzioni dalle chiavi! |
CPU |
Zilog Z80 A |
VELOCITÀ |
3,5
megahertz |
RAM |
16k o 48k (42k
lasciato per la programmazione) |
ROM |
16k (Di base &
OS) |
MODI DI
TESTO |
32 x 24 |
MODI
GRAFICI |
256 x 192 |
COLORI |
8 con due toni
ciascuno (normale e luminoso) |
SUONO |
1 voce/10 ottava
(sistema di teleguida) |
FORMATO/PESO |
23 x 14.4 x 3
centimetri/550g |
PORTE DI
I/O |
Orificio di
espansione, registr-registratore (1200 baud), video di rf
fuori |
GRUPPO DI
ALIMENTAZIONE |
Gruppo di
alimentazione esterno, 9v CC, 1.A |
UNITÀ
PERIFERICHE |
Stampatore di ZX,
microdrives di ZX |
PREZZO |
16k: 282 (Francia,
1983) - 48k: 365 ( Francia, 1983) 16k: £99 (REGNO UNITO
1984) - 48k: £125 (REGNO UNITO 1984) |
|



|
_file/translate_c_file/vide.gif) |
ZX SPECTRUM PLUS |
In 1984, lo spettro ha già 2 anni e comincia
sembrare obsoleto una volta confrontato ai relativi competitori ed
al commodore 64 in particolare. Ecco perchè Sinclair lancia
nuovo-osserva la versione dello spettro: lo Spectrum+ è stato
sopportato. Infatti, non porta nulla di più oltre ad alcuni
cambiamenti cosmetic. Per quanto riguarda la tastiera, le chiavi di
gomma sono sostituite con una tastiera migliore direttamente
ispirata dalla tastiera del QL, lanciata lo stesso anno. Benchè le
chiavi siano fatte di plastica questo volta, il tocco è ancora una
punta troppo molle. Fortunatamente, ci ora sono una grande barra
spaziatrice, lle chiavi di freccia e lle nuove chiavi di
pubblicazione.
Inoltre sono aggiunti due piccoli piedi sotto
la tastiera, permettente di inclinare la tastiera ad un angolo
conveniente per la battitura a macchina, una punta come sui pc
moderni. Un piccolo tasto di risistemazione inoltre è stato aggiunto
dal lato a mano sinistra del caso, così rendendolo più duro premerlo
casualmente.
In effetti lo spettro + in gran parte adotta lo
sguardo del QL che è coincidenza affatto, poiché oltre a rendere la
gamma di prodotti di Sinclair più omogenea estetico, certamente ha
rappresentato i vantaggi per quanto le catene di
montaggio. |
NOME |
ZX
SPECTRUM PLUS |
FORNITORE |
Sinclair |
TIPO |
Calcolatore
personale |
ORIGINE |
Regno Unito |
ANNO |
1984 |
COSTRUITO IN
LINGUA |
Sinclair Di
base |
TASTIERA |
Tastiera
simi-meccanica QWERTY Tastiera del tipo di QL |
CPU |
Zilog Z80A |
VELOCITÀ |
3,5
megahertz |
RAM |
48k |
ROM |
16k |
MODI DI
TESTO |
32 x 24 |
MODI
GRAFICI |
256 x 192 |
COLORI |
8 con due toni
ciascuno (normale e luminoso) |
SUONO |
1 voce/10 ottava
(sistema di teleguida) |
PORTE
DI I/O |
Porte di
espansione, registr-registratore (1200 baud), video di rf
fuori |
GRUPPO DI
ALIMENTAZIONE |
Gruppo di
alimentazione esterno, 9v CC, 1.A |
|

|